Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 18 19 20 (21) 22 23 24 ... 79 »
Punto critico : 
Inviato da Francesco Urru il 23/8/2009 20:02:33 (2829 letture)

Nell'ormai lontano 2007 il Sindaco inviò una lettera a tutte le famiglie di Villaurbana che si concludeva con queste ultime affermazioni:
"Spiace dover segnalare, invece, che qualcuno continua ad abbandonare i rifiuti solidi urbani (buste di spazzatura, materiali ferrosi ed ingombranti) lungo le cunette delle strade e, perfino, dentro i piccoli corsi di acqua esistenti nel territorio.
Sul punto, ricordiamo che il recupero dei materiali abbandonati ed il conferimento in discarica come "prodotto indifferenziato" costituisce una rilevante voce di spesa, che il Comune non sopporta in proprio, ma che scarica integralmente su tutti gli utenti, esattamente come tutti gli altri costi del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Ne deriva che chi abbandona i rifiuti oltre a rendersi responsabile di un grave danno ambientale sanzionabile anche in sede penale, offende il comune senso civico e si rende responsabile di un danno economico diretto nei confronti di tutti i concittadini

Nel ringraziarVi per l'attenzione, in attesa di incontrarVi numerosi all'assemblea pubblica del prossimo 7 novembre, l'occasione è gradita per inviarVi i piu cordiali saluti.
Il Sindaco avv. Luca Casula"

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 2128 bytes | 1 commento
Spettacoli e manifestazioni : 16 Agosto 2009: Terza Rassegna di Musiche, Canti e Danze della Sardegna
Inviato da Francesco Urru il 16/8/2009 16:46:03 (2697 letture)


Questa sera a partire dalle ore 19 prenderà il via la terza Rassegna di Musiche, Canti e Danze della Sardegna organizzata dal Gruppo Folk Biddobrana di Villaurbana, questo il programma della serata:
alle ore 19,00 in via Mannu inizio Sfilata Gruppi Folk;
alle ore 19,30 sosta al Parco Giochi per una prima esibizione dei Gruppi;

alle ore 22,00 in Piazza A. Zucca inizio della Serata presentata da Marinella Marras di Ghilarza.
Durante la serata di esibiranno i seguenti Gruppi:
Biddobrana di Villaurbana;
Foresta Burgos;
San Paolo di Codrongianus;
San Gemiliano di Sestu;
Proloco di Seneghe;
Tiscali di Dorgali;
Cuntrattu Antoni Maria Cubadda di Seneghe.

Voto: 10.00 (2 voti) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : Ferragosto con Nicola Cancedda a Villaurbana
Inviato da Francesco Urru il 15/8/2009 6:23:01 (3735 letture)


Serata di ferragosto all'insegna della comicità e della scherzosa analisi dei grandi successi tecnologici e delle mode internet, rivisitate e corrette con una intelligente comicità che, partendo dalla nostra realtà isolana, ci porta a sorridere e ridere di tanti fatti che proprio da queste canzoni riemergono nelle nostre riflessioni aiutandoci ad aggiustare il nostro punto di vista.
Nicola Cancedda, ormai artista affermato di Villaurbana, al suo quinto CD prodotto dalla casa discografica isolana Zentenoa (Gente Nuova), sarà il protagonista della serata di intrattenimento prevista oggi a Villaurbana in piazza Antioco Zucca a partire dalle 22.

Voto: 7.00 (2 voti) - Vota questa news - Commenti?
Eventi culturali : 12 Agosto 2009: Villaurbana e i suoi Laureati
Inviato da Francesco Urru il 13/8/2009 14:43:05 (4951 letture)

Una stima ufficiosa aveva individuato 104 laureati, residenti o comunque legati al nostro paese da vincoli affettivi o di parentela ai quali è stato mandato un invito ufficiale per la serata,

34 si sono presentati ieri sera alle 21 nel centro Socio Culturale "Agostino Garau" di Villaurbana ed hanno preso parte all'incontro organizzato dall'Amministrazione Comunale di Villaurbana per consegnare le borse di Studio ai 6 Laureati nel 2008 e per distribuire ai laureati di ogni epoca un simpatico omaggio a ricordo della serata trascorsa insieme.

Dopo i saluti del sindaco Luca Casula, anche lui uno dei laureati, è intervenuto

il professor Piero Pau che ha ringraziato l'amministrazione Comunale per l'iniziativa intrapresa, puntualizzando che finalmente dopo aver visto incontri di tutte le altre categorie di cittadini presenti a Villaurbana, per la prima volta si poteva assistere ad un incontro con tutti i Laureati di Villaurbana.
In relazione al progetto della nuova sezione della Biblioteca Comunale il Professor Pau ha inoltre suggerito una ristampa di tutte le tesi in un formato standardizzato a cura dell'Amministrazione al fine di dare medesima veste tipografica esteriore al lavoro dei nostri concittadini.
Il sindaco ha accolto l'invito non nascondendo le perplessità riguardo alla complessità dell'operazione di trasposizione e ribattitura di quelle tesi non ancora disponibili su supporto digitale perché elaborate da oltre 20 anni.
Dopo il "Decano" dei laureati attualmente presenti a Villaurbana,

a turno hanno preso la parola alcuni dei sei beneficiari della borsa di Studio del 2008 che hanno provato a spiegare in pochi istanti l'oggetto della loro tesi di Laurea, ed in questa fase non sono mancati simpatici momenti di allegre battute sui titoli, spesso molto tecnici, delle tesi di Laurea.
Successivamente è stata la volta dei laureati più "attempati" che hanno rimarcato ancora una volta il forte sentimento che lega i Villaurbanesi al proprio paese e che fa si che anche quando le vicende della vita ci portano lontani si aspiri sempre ad un ritorno a casa almeno per qualche giorno una volta all'anno.

Tra i tanti Claudio Canalis e Gianni Salis, hanno portato testimonianza del loro percorso di laurea su temi oggi di stretta attualità , lo "screening per la diagnosi precoce del cancro del polmone" ipotesi di gestione e fattibilità , "la trasparenza amministrativa e le nuove tecnologie digitali".

Maria Fadda ha raccontato di quando la Bocconi non era ancora l'Università simbolo della New Economy e ci si poteva laureare anche in letteratura con arditi accostamenti tra la figura della donna espressa dalla Deledda in "La Madre" e quella descritta da "L'amante di Lady Chatterley".
Tanto ci sarebbe ancora da raccontare ma chi non è stato presente non avrebbe comunque misura di quello che è accaduto ieri sera; dall'incontro serale con i nostri laureati, quelli che hanno accolto l'invito, abbiamo appreso molto e ancora molto altro ci resta da approfondire, con la speranza che presto a Villaurbana ci possa essere un luogo di incontro fisico e virtuale, dove mettere a "sistema" tanta ricchezza culturale e di talenti che spesso ignoriamo di avere tra di noi.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Punto critico : Lavori di ?????
Inviato da Francesco Urru il 7/8/2009 19:00:00 (2860 letture)


Dopo oltre due mesi finalmente il centro dell'incrocio tra la via Mazzini e la Via Eleonora è nuovamente sgombro, cosa sia successo sotto al sottile strato di cemento che ora ricopre il centro dell'incrocio rimane al momento un mistero che spero non ci riservi altre sorprese.
Un tempo in quel punto c'era un chiusino in ghisa, adesso un "sottile" strato di cemento ci separa, forse, da un buco nella rete delle acque reflue, chi ha diretto il ripristino e chi ha fatto il calcolo della resistenza del manto?
Possibile che sia cosi facile fare come si vuole su una strada pubblica senza doverne rendere conto a nessuno?

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 18 19 20 (21) 22 23 24 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Veduta da San Giovanni
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat