Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 37 38 39 (40) 41 42 43 ... 79 »
 : Il teorema di O'Connor: dal Blog di Tito Faraci
Inviato da Francesco Urru il 17/6/2008 22:54:35 (2567 letture)

Dal Blog di Tito Faraci leggo e vi riporto un post interessante sullo scrivere semplice:

Tutti coloro che scrivono sanno soprattutto una cosa: più è facile da leggere, più difficile è stato scriverlo
.
Joseph O'Connor


Posso darvi un consiglio, basato sull'esperienza: se arrivati in fondo a una storia (un fumetto, un romanzo, un film... non ha importanza), non avete capito qualcosa, smettetela di pensare che siate voi ad avere un problema. È molto più probabile che ad averlo sia la storia e, qualche volta, anche chi l'ha scritta.

La gente, certa gente, sembra credere che semplice sia sinonimo di semplicistico o, peggio, di idiota.
Per me, invece, la semplicità di norma ha a che vedere con la chiarezza, con la purezza. E in un racconto semplicità ed efficacia vanno di pari passo.
Intendiamoci, non è sempre così. Esistono fior di eccezioni. Ma, nella maggior parte dei casi, la regola è valida...

Esiste un pubblico che ama le storie dannatamente complesse (da leggere). Complessità, per questo pubblico, significa qualità. Se alla fine non si capisce un'acca, siamo dalle parti della perfezione.
Covo un sospetto. Secondo me, costoro non hanno afferrato quel semplice concetto così ben espresso da Joseph O'Connor (per inciso, autore che amo molto e di cui prima o poi riparlerò).
Cadono nel vecchio, trito equivoco. Me li figuro a borbottare rancorosi, agitando un pugno verso il cielo: "Perdiana, se era così semplice da leggere, sarà stato semplice da scrivere! Avrei potuto scriverlo anch'io! Che ci vuole?"
Prego, accomodatevi.

Detto questo, poi c'è la vera magia: raccontare in modo molto semplice cose molto difficili. Quando ci si riesce, è consentito sentirsi fieri e felici.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
eventi paesani : 15 Giugno 2008: Festa de "S'Anzianu" al salone parrocchiale
Inviato da Francesco Urru il 17/6/2008 16:50:00 (3620 letture)

"Se facciamo l'appello ci accorgiamo di quanti ci hanno lasciato e ci rimane la speranza che comunque siano in cielo".
Questo il senso delle parole in sardo ed in rima di "Tzia Anna" che a conclusione della festa ha voluto ricordare quanti non erano più presenti rispetto alle edizioni scorse della Festa dell'Anziano.
E questo era anche il messaggio, stampato a chiare lettere nell'invito rivolto agli anziani di Villaurbana da parte della Parrocchia e del Gruppo Caritas di Villaurbana: incontriamoci per ringraziare Dio di un'altro anno di vita che ci ha regalato e per far festa tutti insieme, perchè chi rimane ha il dovere di apprezzare questo dono ed esserne felice.
Per questo, dopo la messa celebrata da Padre Giuseppe Cogotzi, nel salone parrocchiale si è dato il via alla festa, animata dall'organettista Matteo Diana e dagli instancabili Roberto e Mauro.



Ai tanti anziani presenti va il grazie di tutta la comunità per aver voluto condividere un pomeriggio con i propri coetanei e con i volontari piacevolmente coinvolti in questa festa.
La breve sequenza fotografica a corredo della giornata è un piccolo omaggio alla presenza dei nostri anziani ed anche un modo per consentire a chi è da tanto tempo lontano da Villaurbana di vedere ancora una volta qualcuno dei volti amici de "is Tzius de su Bixianu".

Voto: 9.00 (2 voti) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : Marco Bazzoni il 20 Luglio a Villaurbana
Inviato da Francesco Urru il 17/6/2008 16:00:00 (2978 letture)



MARCO BAZZONI
Il Cabarettista sardo di Colorado Cafè, conosciuto come BAZZ il lettore multimediale, si esibirà il 20 Luglio 2008 a Villaurbana con lo spettacolo "TV SORRISI E BAZZONI".
In questo suo ultimo lavoro, il giovane comico si incontra e si scontra con l'assurdo personaggio BAZ - l'Artista Neutro, un artista programmato solo per riprodurre ciò che altri hanno già fatto (musica, cinema, televisione…) con l'ausilio di semplici CD.
Nato in provetta grazie al lavoro dei più grandi ingegneri genetici e con un destino già segnato, BAZ durante lo spettacolo si accorge di essere vivo, di avere una sua personalità, un suo modo di essere e decide di seguirlo.
Parallelamente alla crescita del personaggio lo spettatore imparerà a conoscere tutte le sfaccettature del giovane comico, i suoi trascorsi e le sue particolari proposte musicali, il tutto condito da grande energia e da continui cambi di situazione. Naturalmente non mancherà anche l'apparizione del cantante "impegnato" Gianni Cyano.

Voto: 10.00 (2 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1511 bytes | Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : 14 giugno 2008:Il saggio di danza della scuola "La Sylphide" riempie la piazza e scalda la serata.
Inviato da Francesco Urru il 15/6/2008 16:10:04 (3290 letture)

Nonostante le temperature non proprio estive il pubblico è accorso numeroso in piazza Antioco Zucca a Villaurbana per assistere al consueto saggio annuale della scuola di danza "La Sylphide". Il saggio, giunto alla settima edizione, rappresenta il momento in cui insegnante e ballerini mostrano ai familiari ed amici i progressi ottenuti grazie alle lezioni svolte nei precedenti mesi.
Anche quest'anno a giudicare dai volti sodisfatti dei tanti genitori presenti in piazza si può affermare senza tema di smentita che la scuola ha passato a pieni voti l'esame e può godersi la meritata pausa estiva.
A noi Villaurbanesi rimane il piacevole ricordo di una serata realizzata insieme e costruita sull'impegno di chi ama per davvero danza e musica.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Eventi culturali : Il Ciclo della Vita: tradizioni e costumi del 1800 in Sardegna
Inviato da Francesco Urru il 10/6/2008 14:39:23 (2765 letture)

Da MARILISA SADERI ricevo e volentieri pubblico, questa e-mail per consentire divulgazione all'interessante trasmissione:

Gent.mi signori,
domani, mercoledì 11 giugno alle 21:00, su Videolina
andrà in onda la puntata di LE FESTE
dal titolo "Il Ciclo della Vita".
La puntata tratterà:
- LA NASCITA;
- IL FIDANZAMENTO;
- IL MATRIMONIO;
- LA MORTE.
I 4 servizi, di 12 minuti ciascuno, sono stati
ambientati nel 1800 e parlerà delle usanze e dei riti
di quel periodo.
Vi invitiamo a seguire la puntata con preghiera di
divulgazione.
Grazie a tutti,
Marilisa



Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 37 38 39 (40) 41 42 43 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat