
Il Comune di Gonnoscodina, la Biblioteca Comunale e l'Assessorato Servizi Sociali e cultura Organizzano:
“PRO IS MORIS DE IS COGAS”
L’iniziativa è legata alla festa nazionale della piccola grande Italia organizzata da LEGAMBIENTE sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.
Le streghe stanno per tornare a Gonnoscodina. La Pro loco, in collaborazione con la biblioteca, l’amministrazione comunale e legambiente, sta organizzando, per il secondo anno consecutivo, il 10/11 maggio 2008, il percorso “pro is moris de is cogas”.
Una passeggiata in mezzo al verde alquanto suggestiva, che si dipanerà lungo il sentiero che sicuramente la strega Maria Zara di Gonnoscodina percorse.
Il bisogno di lasciare l’automobile per riprendere l’uso delle gambe, si concretizzerà nella ricerca di ambienti naturali, mettendo alla prova il proprio spirito di osservazione, alla scoperta delle erbe officinali care a Maria Zara.
Strega vagante di notte per compiere i suoi malefici, fu indicata, durante il processo per stregoneria, come Herbaria, che metteva in evidenza lo stretto rapporto della donna pratica di erbe e l’attività di hechiçera (strega), cioè lo stretto connubio che c’era tra la medicina popolare e la magia intessuta di antiche pratiche pagane.
A quanti vorranno percorrere l’itinerario della strega, dove saranno aiutati a riconoscere le erbe officinali da valenti esperti, conoscitori delle tradizioni popolari, raccomandiamo, prima di intraprendere l’escursione, di portarsi potenti amuleti e una corona d’aglio per scacciare le streghe che potrebbero incontrare.
Programma