Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 48 49 50 (51) 52 53 54 ... 79 »
Spettacoli e manifestazioni : 29 Febbraio 2008: prima giornata europea delle malattie rare
Inviato da Francesco Urru il 25/2/2008 9:30:00 (2635 letture)

Dal sito web UNIAMO.ORG leggo è vi riporto l'iniziativa della prima giornata europea delle malattie rare:

"Perché una giornata europea delle malattie rare?

La giornata delle malattie rare è stata pensata dal Consiglio internazionale delle Alleanze di Eurordis (di cui UNIAMO è un componente) ed organizzata a livello europeo da Eurordis e nei singoli Paesi membri dell'Unione Europea dalle federazioni nazionali

In Italia la Giornata Europea delle Malattie Rare è organizzata da UNIAMO FIMR onlus.

La Giornata Europea delle Malattie Rare è indirizzata prima di tutto al gran pubblico, ma i suoi messaggi intendono arrivare anche alle autorità decisionali, nazionali ed europee e ai media.

L'obiettivo è aumentare la consapevolezza delle malattie rare e l’impatto che esse hanno sulla vita dei malati; offrire aiuto ed informazione alle persone colpite da malattie rare, in particolar modo quelle per le quali non è disponibile un network di supporto; rafforzare la collaborazione europea nella lotta contro le malattie rare e anche rappresentare il punto di partenza per una giornata delle malattie rare più globale."

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 5759 bytes | Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : "Anninnora" uno spettacolo che premia le vere tradizioni
Inviato da Francesco Urru il 23/2/2008 2:17:28 (4042 letture)



Per i tanti Villaurbanesi che seguono queste pagine lontani dalla Sardegna, l'appuntamento con il programma di Giuliano Marongiu "ANNINNORA" è fissato ogni sabato alle ore 21.00 sul canale satellitare Sardegna 1 SAT visibile in tutta l'Europa.
La trasmissione "ANNINNORA" andata in onda in diretta sul canale analogico terrestre venerdì 22 Febbraio alle 21 e replicata Sabato alle 21 sul Satellite, ha visto la partecipazione del nostro gruppo folk "BIDDOBRANA" con due balli tradizionali di Villaurbana, alla trasmissione ha partecipato come ospite anche il Sindaco Luca Casula che ha presentato gli aspetti caratteristici del nostro paese per quanto riguarda le tradizioni legate alla panificazione.
A Daniel Meloni che ha creduto fermamente nell'importanza della presenza del nostro gruppo folk in questa interessante trasmissione, grazie di cuore da parte di tutti i Villaurbanesi vicini e lontani.

Voto: 10.00 (4 voti) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : 
Inviato da Francesco Urru il 14/2/2008 0:50:00 (2830 letture)

Da Daniel ricevo e pubblico questo comunicato:
Una grande occasione, per l'Associazione folk Biddobrana, per il suo Gruppo di ballo e per il Paese tutto.
Infatti dopo vari anni il nome di Villaurbana ritorna su un palcoscenico di notevole livello...
quello di Sardegna 1, per giunta in diretta tv ed in prima serata.
Saremo infatti ospiti alla puntata di "Anninnora" del 22 febbraio, ci esibiremmo in due balli, accompagnati dal maestro
Gianni Ore di Bonarcado.
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutto lo staff di "Anninnora" e Giuliano Marongiu per averci invitato
e per la cordialità dimostrataci.
Non ci resta che salutarvi ed invitarvi a seguirci venerdì sera, facendo il tifo per i nostri ballerini,
noi da parte nostra ci sentiamo onorati ed orgogliosi di rappresentare Villaurbana a questi livelli che dà sempre gli appartengono
per quello che negli anni trascorsi ha sempre dimostrato e che noi tenteremo di ribadire con tutto il nostro impegno nelle nostre performances.
Sperando di non deludervi...atrus annus mellusu!!
Daniel Meloni

Voto: 9.00 (3 voti) - Vota questa news - Commenti?
 : Le Fattorie didattiche
Inviato da Francesco Urru il 13/2/2008 16:37:34 (3512 letture)

Dal sito Centoare.it leggo e vi riporto questo interessante articolo sulle fattorie didattiche, esperienza ancora un po' sottovalutata nelle nostre zone.
"Fattorie didattiche

Cosa sono le fattorie didattiche? Anche se la definizione va intesa con una certa elasticità, possiamo definirle come aziende agricole che ricevono ospiti (per lo più studenti accompagnati dai propri maestri e professori), per una visita o un periodo di soggiorno che ha come scopo quello di far conoscere uno o più aspetti specifici della attività aziendale o dell'ambiente rurale e naturalistico del territorio che circonda l'azienda.
Tale conoscenza si può trasmettere:

- facendo visitare coltivazioni, allevamenti e attrezzature dell'azienda,

- consentendo di assistere allo svolgersi concreto di attività agricole e artigianali,

- facendo visitare luoghi di interesse naturalistico per l'osservazione florofaunistica e geologica,

- dando spiegazioni tramite personale adeguatamente preparato,

- allestendo una sala riunioni per i gruppi, allo scopo di proporre conferenze, dibattiti e proiezioni,

- distribuendo documentazione che prepari, accompagni e integri la visita alla fattoria didattica.


Queste forme di conoscenza, a seconda dei casi concreti, possono integrarsi fra loro, componendo un quadro sempre più incisivo e qualificato (il cosiddetto "percorso didattico")

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 7510 bytes | Commenti?
eventi paesani : E' uscito il nuovo numero de "Sa Mitza"
Inviato da Francesco Urru il 11/2/2008 16:52:31 (2452 letture)



Con un pò di ritardo rispetto alle previsioni è finalmente uscito il nuovo numero de "Sa Mitza", siamo quindi arrivati al numero 4.
A Padre Giuseppe Cogotzi, ideatore del periodico SA MITZA "pro manuscripto" ad uso interno della Comunità Parrocchiale di Villaurbana, il nostro grazie.
Il periodico è fruibile anche on-line a questo link: http://www.villaurbana.net/parrocchia/samitza/04/

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 48 49 50 (51) 52 53 54 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat