Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 71 72 73 (74) 75 76 77 ... 79 »
Politica nazionale : Quale Costituzione
Inviato da Francesco Urru il 7/6/2006 16:14:34 (2900 letture)

Giancarla Codrignani*, 07-06-2006
La televisione ha mostrato come nasce un governo. Lasciamo da parte le difficoltà politiche dell'operazione, limitiamoci all'aspetto formale: le elezioni hanno espresso la vittoria di una coalizione, che al suo interno aveva indicato il proprio rappresentante, in questo caso Prodi. E' toccato al Presidente della Repubblica convocarlo per dargli l'incarico; l'incaricato ha accettato, ha presentato la sua compagine che ha giurato fedeltà alla Repubblica ed è andato alle Camere ad illustrare il programma di governo per chiederne la fiducia. Il voto del Parlamento gli ha dato la facoltà di governare.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 6033 bytes | Commenti?
 : 
Inviato da Maurizio Lai il 7/6/2006 12:17:26 (3386 letture)

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
Politica nazionale : Per vincere il referendum
Inviato da Francesco Urru il 5/6/2006 16:40:00 (3070 letture)

Sandra Bonsanti, 05-06-2006
C’è modo e modo di affrontare il referendum, disse nei giorni caldi dell’elezione del Capo dello Stato Marcello Dell’Utri. Ad esempio, spiegò in quel suo sciagurato tentativo di gettare un ponte impossibile con la nuova maggioranza, ad esempio “si può non accanirsi”.
A venti giorni da quello in cui gli italiani sono chiamati a sostenere la Costituzione repubblicana quel singolare ammonimento mi martella il cervello nei momenti in cui mi sembrano inadeguati gli sforzi per divulgare il senso della posta in gioco e per chiamare all’appello tutti quei milioni di cittadini che ancora non sanno o non sanno del tutto.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 7791 bytes | Commenti?
Eventi culturali : 
Inviato da Francesco Urru il 4/6/2006 14:56:55 (2863 letture)

Il terzo volume della collana Etnografia e Cultura materiale della Sardegna è lo straordinario Pani. Tradizione e prospettive della panificazione in Sardegna, opera monumentale che propone un catalogo delle forme e delle tecniche della panificazione tradizionale isolana, ma anche i riti che da secoli la accompagnano.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 1833 bytes | Commenti?
Politica locale : 
Inviato da Maurizio Lai il 1/6/2006 15:20:00 (2745 letture)

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Commenti?
« 1 ... 71 72 73 (74) 75 76 77 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
Il nuraghe di San Giovanni in primavera
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat