Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
Menu principale
Orologio e Calendario

« 1 ... 12 13 14 (15) 16 17 18 ... 79 »
Spettacoli e manifestazioni : 
Inviato da Francesco Urru il 9/4/2010 17:39:15 (2848 letture)

Con grande piacere vi segnalo la trasmissione televisiva Talent Shock che vede il nostro compaesano Nicola Cancedda in veste di conduttore animatore.

Dedicato ai nuovi talenti musicali dell’isola il programma va in onda tutti i venerdì alle 21 su Nova Tv.
Dal sito ufficiale leggo che : in ogni puntata si sfidano tra di loro 5 nuovi talenti che vengono selezionati da una giuria di esperti musicali. Il primo classificato accede alla semifinale e il secondo viene ripescato per la puntata successiva. Si può votare l'artista preferito anche dal sito ufficiale http://www.talentshock.it accedendo alla sezione http://www.talentshock.it/vota.php .
I 5 artisti eliminati più votati parteciperanno a una puntata dedicata.
Il premio finale per il vincitore sarà la produzione e distribuzione di un singolo inedito con la rivista sonos Contos.

A Nicola Cancedda il mio personale grazie per l'energia che mette in campo in tutte le iniziative a cui partecipa.
Ai curatori del sito ufficiale del programma un piccolo suggerimento: sarebbe proficuo inserire un piccolo spezzone dell'esibizione degli artisti per agevolare la scelta nel voto.

Voto: 1.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : 
Inviato da Francesco Urru il 8/4/2010 22:10:00 (2532 letture)

Sarebbe dovuta andare in onda Giovedì 8 Aprile alle 21, su Teleregione Sardegna, la seconda parte dello spettacolo musicale "Sa Menzus Zente", registrato a Villaurbana il 13 Marzo, ma a causa di problemi tecnici l'emittente ha dovuto replicare la prima parte dello spettacolo, facendo cosa gradita a quanti non l'avevano vista giovedì 1° Aprile.
E' confermato dall'emittente che la 2a parte,nella quale si potrà assistere alla performance artistica di Nicola Cancedda, andrà in onda Giovedì 15 Aprile 2010 sempre alle 21.00.

Lo spettacolo, che ha fruito del contributo economico della Provincia di Oristano e del Comune di Villaurbana, ha consentito al pubblico presente di poter gustare in una sola serata

buona parte delle più affermate voci artistiche del panorama musicale isolano.
La serata ha posto in evidenza anche l'impegno nel sociale degli artisti intervenuti, in quanto la casa discografica e agenzia spettacoli "Zente Noa", promotrice dell'evento, si è impegnata a devolvere una discreta somma di denaro a favore del reparto pediatrico dell'Ospedale "Gaslini" di Genova.

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questa news - Commenti?
Spettacoli e manifestazioni : Lettera ai Villaurbanesi per la raccolta fondi per la festa Patronale
Inviato da Francesco Urru il 7/4/2010 23:39:41 (3545 letture)

Da Stefano Pisu, presidente del Comitato festeggiamenti in onore a Santa Margherita, ricevo e volentieri pubblico la seguente lettera indirizzata a tutti i compaesani di Villaurbana:

Comitato per i festeggiamenti di Santa Margherita

Cari Cittadini,
il 20 Luglio, come ormai da tradizione, si celebrano i festeggiamenti in onore della patrona Santa Margherita e come ben sapete, da qualche anno, il presidente del comitato viene indicato dal consiglio pastorale che è composto dai rappresentanti di tutti i gruppi che ruotano attorno alla parrocchia.
Il presidente ha poi il compito di scegliere i suoi collaboratori che andranno a formare il comitato. Quest’anno sarà composto esclusivamente da ragazzi che già fanno parte di alcune associazioni giovanili. Lo stesso comitato si occuperà anche dell’organizzazione dei festeggiamenti del 15 agosto.
Ci attende un compito non difficile ma complicato perché accontentare i gusti di tutti non è sempre facile. Allo stesso tempo pensiamo diventi una piacevole sfida, in cui Villaurbana veda che anche i suoi giovani, con un po’ d’impegno, sono capaci di formare un comitato e organizzare qualcosa che speriamo sia di vostro gradimento.
Come per qualsiasi manifestazione si ha bisogno del contributo economico di tutti i cittadini. Sappiamo molto bene che il periodo di crisi che stiamo attraversando, non solo ci sta diminuendo le risorse essenziali per vivere, ma forse ci sta togliendo anche la voglia di sorridere e di divertirci. Ecco perché abbiamo deciso di passare per la questua una volta al mese, di modo che abbiate la possibilità di dividere la vostra offerta nei prossimi 4-5 mesi.
Tra le iniziative per racimolare qualche soldino stiamo organizzando una lotteria che chiameremo “Lotteria degli animali” proprio perché avrà in premio degli animali.
Inoltre pensiamo di creare un conto corrente o la ricarica di una prepagata per tutti i cittadini che volessero scegliere questo metodo di finanziamento e per tutti gli emigrati che altrimenti non avrebbero modo di contribuire.

Ora non vogliamo svelarvi il programma delle feste ma vi anticipiamo che per Ferragosto faremo una due giorni dedicati all’Arte Bianca dove tutti voi, come singoli o come associazione, avrete la possibilità di mettere in mostra e di vendere i prodotti tipici di Villaurbana, a cominciare dal pane fatto in casa e i dolci tradizionali, fino a quelli agro-pastorali e artigianali.

Siamo certi che, come sempre, Villaurbana risponderà con impegno ed entusiasmo e nell’augurarvi Buona Festa vi porgiamo i nostri più sinceri…

Arrivederci a casa vostra!

Il Comitato
_________________________________ Il Presidente
I giovani di Villaurbana
_________________________ Stefano Pisu

Voto: 4.00 (3 voti) - Vota questa news - Commenti?
Punto critico : I fuochi di luglio
Inviato da Francesco Urru il 31/3/2010 8:00:00 (3046 letture)

Da Sebastiano Chighini ricevo e volentieri pubblico quanto segue:
I fuochi di luglio
Abbiamo assistito, nei giorni del 23 e 24 luglio, alle modalità con cui, il fuoco ha manifestato la sua natura e
la sua antica fisionomia. Infida e implacabile, nel suo volto assurdamente attuale; segnato nei mass media e
nell’opinione pubblica, da categorie culturali ormai troppo ancestrali per distogliere, dai nostri occhi la
troppa o estrema facilità con cui ha prodotto una devastante distruzione di compendi, umani e naturali.
Continua

Voto: 5.00 (13 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 69114 bytes | Commenti?
 : Realizzare un portale istituzionale
Inviato da Francesco Urru il 25/3/2010 11:55:44 (2360 letture)

Navigando sulla rete ho trovato e vi propongo la lettura di questo interessantissimo pezzo scritto da Salvatore Mulliri:
http://www.isolavirtuale.it/index.php/portali-istituzionali/57-realizzare-un-portale-istituzionale

Realizzare un portale istituzionale
Scritto da Salvatore Mulliri

La realizzazione di un portale istituzionale è la sfida più complessa per il web-designer. La difficoltà maggiore sta non tanto nel capire come il committente-istituzione vorrebbe presentarsi nel web (tutti vorrebbero apparire affidabili-rapidi-efficienti, ma anche simpatici-disponibili-moderni), quanto nel prevedere quello che gli utenti del portale vorrebbero trovare in termini di servizi erogati e quali potrebbero essere le future esigenze. Il tutto ben mescolato in un attento mix tra autorevolezza e fruibilità. Detto in questa maniera sembra tutto molto semplice ma ci sono voluti parecchi anni per far capire alle istituzioni qual'era il modo migliore per presentarsi su internet.

Una storia di errori
All'epoca dell'esordio di Internet in Italia si prediligeva una presentazione descrittiva dell'istituzione (anche per la difficoltà di realizzare sistemi dinamici di web-publishing), molto spesso corredata da quel genere di interfaccia "simpatica" e variopinta che serviva a non terrorizzare l'utente della Rete alle prime armi. Non c'era la pressante ricerca di una migliore navigabilità perché si trattava di siti statici poco complessi e non interattivi. Questo modo di presentare l'istituzione in modo "simpatico" e con strizzatine d'occhio al fumetto e al marketing lasciava trapelare un'irritante condiscendenza nei confronti dell'utente in quanto non era frutto di un cambiamento della mentalità burocratica del sistema (con informazioni difficili da raggiungere e servizi al pubblico inesistenti o non funzionanti) ma cambiava solo l'immagine esteriore. In realtà lo scopo del sito internet istituzionale era solo quello di apparire e non quello di fornire servizi. Si realizzavano "portali" istituzionali per ottenere qualche articolo nel giornale o per un servizio nel TG. Come per dire: "Guardate come siamo bravi: ci stiamo modernizzando. Abbiamo persino il sito internet." Per fortuna questo periodo fu relativamente breve e si iniziò a pensare al portale istituzionale come veicolo di informazioni aggiornate.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questa news - Leggi tutto... | altri 6643 bytes | Commenti?
« 1 ... 12 13 14 (15) 16 17 18 ... 79 »
Siti segnalati (link)
Scelta per voi
impressioni villaurbanesi
Realizzazione a cura di Francesco Urru © 2001-2019 Villaurbana.net: Il Portale di Villaurbana

ShinyStat